Al fine di combattere l’evasione e tener tracciato ogni pagamento, questa modalità fornisce alcuni ritorni a chi utilizza i pagamenti elettronici.
Per ogni pagamento elettronico effettuato (ESCLUSI I PAGAMENTI PER ACQUISTI ONLINE), all’utente che ha pagato torna un valore pari al 10% dell’acquisto, attenzione in SINTESI:
- Valore massimo di ritorno monetario per singolo acquisto è pari a 15 Euro;
- Valore massimo di ritorno monetario semestrale 150 Euro;
- Valore minimo di acquisti semestrali per attivare il cashback 50 transazioni;
Cosa mi serve per attivare i”cashback” lato cliente?
- SPID
- Scaricare l’applicazione IO
- Registrare il metodo di pagamento e l’IBAN su cui accreditare le somme;
Cosa mi serve per attivare i”cashback” lato impresa/professionista?
- Sentire il mio fornitore di strumenti per il pagamento elettronico (che dev’essere aderente all’iniziativa);
Quali acquisti sono esclusi:
- gli acquisti effettuati online (es. e-commerce);
- gli acquisti necessari allo svolgimento di attività imprenditoriali, professionali o artigianali;
- le operazioni eseguite presso gli sportelli ATM (es. ricariche telefoniche);
- i bonifici SDD per gli addebiti diretti su conto corrente;
- le operazioni relative a pagamenti ricorrenti, con addebito su carta o su conto corrente.
Ulteriori informazioni potete trovarle al seguente sito:
Solo per il periodo natalizio:
Dall’8 al 31 dicembre 2020, con l’Extra Cashback di Natale ti bastano 10 acquisti con carte di credito, carte di debito, Bancomat e Satispay per avere il 10% di rimborso, fino a un massimo di 150 euro che ti saranno accreditati nei primi mesi del 2021.