Ammortamento alla francese: problemi e vantaggi Come funziona la restituzione di un mutuo con ammortamento alla francese

La restituzione di un mutuo è eseguita attraverso un piano di pagamenti definito piano di ammortamento. Tale piano di ammortamento può essere diverso a seconda degli accordi. Tra i più diffusi vi è il piano di ammortamento alla francese. Questa modalità prevede che la rata del finanziamento per la restituzione dello stesso sarà composta da [...]

Di |2019-11-02T22:24:20+01:00Novembre 25th, 2019|Definizioni e spiegazioni, Finanziamenti e Conto Correnti|Commenti disabilitati su Ammortamento alla francese: problemi e vantaggi Come funziona la restituzione di un mutuo con ammortamento alla francese

Nullità del mutuo fondiario Superamento del limite di finanziabilità art. 38 TUB

Da tempo è dibattuta la nullità del mutuo fondiario per il superamento del limite di finanziabilità art. 38 del Testo Unico Bancario. Approfondendo l'argomento lo stesso articolo definisce il mutuo fondiario come di seguito descritto: Il credito fondiario ha per oggetto la concessione, da parte di banche, di finanziamenti a medio e lungo termine garantiti [...]

Di |2018-10-27T11:52:34+02:00Ottobre 27th, 2018|Finanziamenti e Conto Correnti, News|Commenti disabilitati su Nullità del mutuo fondiario Superamento del limite di finanziabilità art. 38 TUB

La trasparenza bancaria nei contratti Ulteriori specifiche interessanti sulla trasparenza nei contratti bancari

Nei giorni scorsi ho pubblicato un articolo sulla metodologia di calcolo del TAEG, con alcuni dettagli normativi a riguardo. Da pochi giorni anche l'Avv.to Colzani ha redatto un interessante articolo a riguardo, che specifica ulteriormente le problematiche legate alla trasparenza bancaria nei contratti stipulati. Vi lascio il link: taeg-e-indice-sintetico-di-costo-obbligatori-nei-contratti

Di |2018-01-18T19:13:22+01:00Gennaio 18th, 2018|Finanziamenti e Conto Correnti|Commenti disabilitati su La trasparenza bancaria nei contratti Ulteriori specifiche interessanti sulla trasparenza nei contratti bancari
Torna in cima