La trasparenza bancaria nei contratti Ulteriori specifiche interessanti sulla trasparenza nei contratti bancari

Nei giorni scorsi ho pubblicato un articolo sulla metodologia di calcolo del TAEG, con alcuni dettagli normativi a riguardo. Da pochi giorni anche l'Avv.to Colzani ha redatto un interessante articolo a riguardo, che specifica ulteriormente le problematiche legate alla trasparenza bancaria nei contratti stipulati. Vi lascio il link: taeg-e-indice-sintetico-di-costo-obbligatori-nei-contratti

Di |2018-01-18T19:13:22+01:00Gennaio 18th, 2018|Finanziamenti e Conto Correnti|Commenti disabilitati su La trasparenza bancaria nei contratti Ulteriori specifiche interessanti sulla trasparenza nei contratti bancari

L’indicazione del TAEG nei contratti bancari Difetto del contratto e della clausola

T.A.E.G. ovvero Tasso Annuo Effettivo Globale . I.S.C. ovvero Indicatore Sintetico di Costo. Le due definizioni sono spesso confuse, inoltre nei contratti hanno oramai lo stesso significato: poter confrontare due finanziamenti diversi, praticamente a colpo d’occhio! In passato la necessità di un parametro che permettesse di confrontare diversi finanziamenti tra di loro, in maniera da [...]

Torna in cima