Chi sono
Il TUO Commercialista
Il tuo professionista e consulente, laureato in Scienze dell’Economia ed abilitato all’esercizio della professione di Dottore Commercialista.
Affidandoti alla mia Professionalità, troverai possibilità di confronto e soluzioni nel comprendere il mondo economico che ti circonda. Muoversi nel mondo di relazioni che oggi viviamo non è semplice, il Tuo Commercialista può aiutarti a comprendere cosa sta accadendo accanto a te e valutare assieme una soluzione.
La gestione del bilancio societario, imprenditoriale e familiare o la comprensione delle contrattualistiche a Te sottoposte, realizzare nuovi progetti o idee, a chi rivolgersi per risolvere i propri dubbi?
Comprendere i meccanismi del fisco e stimarne il futuro, riconoscere e comprendere eventuali stati di crisi per tempo e in che luoghi.
Con la mia Professionalità da Commercialista, sarà possibile lavorare meglio, risparmiare e guadagnare in termini di TEMPO, DENARO e QUALITÀ’ della VITA.
Valuta la possibilità di avermi disponibile per un consulto, per risolvere i tuoi problemi o aumentare i tuoi guadagni.
I miei dati:
- Partita IVA: 09890210967;
- Iscrizione all’ordine: ODCEC MB 1780/A;
- Polizza Professionale: Axa Assicurazioni Spa n. 402760201, attualmente in essere.
Progetti
Progetti in essere.
Blog News
Leggi le novità dal tuo consulente.
Lavori Superbonus 110%: controlli e contenzioso Una normativa complicata, porta ad accertamenti complessi
La normativa sulle agevolazioni edilizie legate alle operazioni superbonus 110% è stata ed è molto complessa. Oltre ad una legge con molte problematiche e aspetti in ombra, si aggiunge la [...]
Criptovalute e valute virtuali: tassazione e fiscalità Il parere dell'Agenzia delle Entrate
In data 24/11/2021 l'Agenzia delle Entrate è intervenuta (dopo anni) sulla tematica delle cripto valute, della loro relativa tassazione, oltreché definizione, con una risposta (788/2021) ad un interpello di un [...]
Flash Loan: i prestiti rapidi per operazioni finanziarie La finanza decentralizzata: DeFi
Si chiamano Flash Loans in italiano: prestiti rapidi. Cosa sono? Prestiti di somme di denaro quasi istantanee, via blockchain e quindi attraverso cryptovaluta, generalmente attraverso l'utilizzo della somma via smart [...]
Smart Contract: codici, consulenza e contratti Scrivere o programmare uno Smart Contract?
Come ho già scritto in un precedente articolo, gli smart contract potrebbero essere il futuro dell'applicazione normativa. Clausole espresse in termini informatici che in autonomia si eseguiranno. Lo Smart Contract [...]
Servizi di Consulenza.
Materie di competenza.
L’esperienza maturata negli anni ha permesso di intraprendere diversi servizi di consulenza che andrò a descrivere singolarmente nei passi successivi.
01. CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO.
Uno dei principali servizi di consulenza offerti, in collaborazione con l’Avv.to Colzani Edoardo. Sovraindebitamento generato da soggetti non fallibili o in linea di massima piccoli imprenditori o persone fisiche che negli anni sia per la crisi sia per sventure sopravvenute si trovano in situazioni di sovraindebitamento di difficile gestione.
02. ANALISI BANCARIA.
La consulenza prevede l’analisi di contratti come finanziamenti, leasing, conti correnti e cessioni di quinto dello stipendio alla ricerca di eventuali anomalie e di meglio comprendere quanto previsto contrattualmente. Al cliente saranno meglio descritte le condizioni del contratto (che spesso risultano di difficile comprensione) ed evidenziate eventuali problematiche.
03. CONSULENZA FISCALE E SOCIETARIA.
Consulenza fiscale e societaria sia di persone fisiche che società da valutare caso per caso.
04. CONTENZIOSO TRIBUTARIO.
L’assistenza del cliente nelle problematiche con il fisco possono essere gestite sia in fase precontenzioso, usufruendo quindi degli strumenti deflattivi dello stesso, sia in fase di contenzioso nei suoi diversi gradi (con l’opportunità di essere assistiti oltre che da un commercialista, anche da un legale). Inoltre sarà possibile consultarmi anche per eventuali verifiche della Guardia di Finanza o dell’Agenzia delle Entrate.
Abilità.
Performance
Al fine di migliorare quotidianamente l’aggiornamento personale (oltre a quello professionale), ritengo opportuna la frequenza di svariati corsi. A seguire alcuni miei titoli e competenze acquisite e sviluppare negli anni, sia attraverso le istituzioni che nella pratica quotidiana.
I miei titoli:
- Tesi: Implementazione di un algoritmo EM in C per la stima dei parametri della distribuzione a fasi di Cox
- Laurea in Scienze dell’Economia
- Dottore Commercialista
- Revisore Legale
- Gestore della Crisi
- CTU in materia bancaria
Le mie competenze informatiche:
- Programmazione in C;
- Programmazione in VB.NET;
- Ottima conoscenza del pacchetto Office/LibreOffice/GSuite;
- Conoscenza del software gestionale Readytec Teamsystem;
- Conoscenza del software gestionale Datev Koinos;
- Utilizzo S.O.: Windows, OSX, Linux;
- Membro della commissione informatica ed organizzazione dello studio professionale presso l’ODCEC di Monza e Brianza
I miei corsi di aggiornamento:
- I derivati di copertura: funzionamento, valutazione, aspetti giuridici e giurisprudenziali;
- Corso di perfezionamento presso l’Università di Parma: Gestore della Crisi da Sovraindebitamento;
- Corso di approfondimento Gestore della Crisi presso ODCEC Monza e Brianza;
- Corso di formazione sulla revisione legale presso Audirevi;
- Corso di formazione sul contenzioso tributario UGDCEC Milano.
Insegnamento:
- Corso di contabilità in Monza,Treviglio e Cernusco sul Naviglio con lo Studio Allievi;
- Corso avanzato di contabilità su Monza;
- Corso di Excel presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Monza e Brianza;
- Educazione civica nel progetto per le scuole primarie “Il grande gioco della finanza”;
- Insegnamento privato
IL CLIENTE PRIMA DI TUTTO.
Sempre al passo con i tempi.
Citazioni.
Aforismi nella storia.
Grandi frasi da grandi personaggi.
L’ amarezza di una scarsa qualità rimane per molto tempo, dopo che il piacere di un prezzo basso é stato dimenticato.
Se si vietasse di dubitare della filosofia di Newton, gli uomini non potrebbero sentirsi cosí certi della sua verità come lo sono. Le nostre convinzioni piú giustificate non riposano su altra salvaguardia che un invito permanente a tutto il mondo a dimostrarle infondate.
Vi sono due grandi classi di scienze: quelle che, come la fisica, la chimica, la meccanica, possono avere ricorso all’esperienza, e quelle che, come la meteorologia, l’astronomia, l’economia politica, non possono, o difficilmente possono, avere ricorso all’esperienza, e che si debbono contentare dell’osservazione.
Art. 4
La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.
Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilita` e la propria scelta, una attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.
Art. 3
…E` compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la liberta` e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese.